Come creare un biotopo: creazione di uno straordinario habitat fluviale in Costa Rica
- Sales
- 12 feb
- 4 Min. de lectura
Actualizado: 14 feb
Ricreare un habitat fluviale in Costa Rica: un biotopo di David Norholm
David Norholm, un acquariofilo danese, ha intrapreso un viaggio avvincente per ricreare uno straordinario ambiente acquatico ispirato al Río Sarapiquí in Costa Rica. Noto per le sue origini vulcaniche e il suo ecosistema vibrante, il fiume ospita una varietà di specie uniche, tra cui Poecilia gillii (molly tedeschi) e Amatitlania myrnae.
La missione di David era quella di replicare in modo autentico questo habitat nel suo biotopo, mostrando sia la bellezza che l'equilibrio ecologico della regione.


Foto per gentile concessione di Practical Fishkeeping Magazine / David Norholm @dnbiotopes
Prodotti WIO: parte integrante del biotopo
Un componente chiave nella creazione del biotopo di successo di David è stato l'uso del WIO Beck River Kit. Scelto per la sua estetica di roccia vulcanica e materiali naturali, il Beck River Kit includeva:
Substrato di cacao Wetland Artist : ideale per creare una base naturale per il letto del fiume.
Letto del fiume Beck e pietra lavica nera di Darwin : la lava vulcanica nera di Darwin con il letto del fiume Beck ha contribuito a riprodurre l'ambiente fluviale roccioso e strutturato.
Elementi paesaggistici : il substrato è stato abbinato alla pietra Darwin Lava Nano per evocare l'aspetto e la sensazione di una riva di un fiume.

Creazione di un letto di biotopo: il processo passo dopo passo di David utilizzando il kit Beck River
Creare un biotopo è un processo gratificante e istruttivo che consente agli hobbisti di costruire un habitat naturale che riproduca uno specifico ecosistema. Questo biotopo ispirato alla Costa Rica è un ottimo esempio di come ciò possa essere ottenuto utilizzando i prodotti WIO.
Cos'è un biotopo?
Un biotopo è un ecosistema autonomo ed equilibrato, progettato per riprodurre uno specifico ambiente naturale.
Materiali necessari:
Il kit WIO Beck River comprende il substrato Wetland Artist Cocoa, il letto del fiume Beck, la pietra lavica Darwin Black Lava e la roccia Nano Rock Darwin Black Lava.
Piante acquatiche adatte agli habitat fluviali.
Pezzi di legno galleggiante per aggiungere consistenza.
Piante di sfondo per aggiungere verde e un tocco visivo in più.
Con questi materiali è possibile creare un biotopo bello ed ecologicamente sostenibile che rispecchia le caratteristiche del Río Sarapiquí.
Fase 1: Pianificazione del layout del biotopo
Il primo passo per creare un qualsiasi biotopo è pianificare attentamente il layout. David ha studiato il letto naturale del fiume, concentrandosi sulla collocazione di rocce, piante e flusso d'acqua.
Fase 2: aggiunta del substrato
La base di un biotopo è il suo substrato. David ha distribuito il substrato di cacao Wetland Artist di WIO sulla base della vasca, ricoprendolo con ghiaia fine e sabbia per creare una leggera pendenza che imita il letto naturale del fiume.
Fase 3: Posizionamento di rocce e legna da ardere
Il Beck River Kit è dotato di rocce di dimensioni perfette per imitare l'ambiente del letto del fiume. Si inizia con quelle più grandi nella parte posteriore del serbatoio e si utilizzano Nano Rocks più piccole nella parte anteriore per la sensazione di profondità. Il legno galleggiante è stato sistemato con cura per riprodurre l'insediamento naturale lungo le rive del fiume.
Fase 4: Piantare le piante acquatiche
David ha selezionato piante acquatiche che prosperano negli habitat fluviali. Le ha disposte con le piante più alte nella parte posteriore e quelle più basse nella parte anteriore, assicurando che ogni specie avesse abbastanza spazio e luce per crescere.
Fase 5: aggiunta di acqua e messa a punto dell'ambiente
Dopo aver completato il paesaggio duro e la piantumazione, ho aggiunto acqua lentamente per evitare di disturbare piante e rocce. Ho testato i parametri dell'acqua per assicurarmi che fossero adatti alle specie che intendeva introdurre e ho apportato le modifiche necessarie.
Fase 6: Creazione del flusso
Per riprodurre il flusso naturale dell'acqua del fiume, David ha utilizzato un filtro e una pompa delicata. Questo flusso sottile mantiene l'acqua in movimento, impedendo ai detriti di depositarsi e garantendo la salute delle piante.
Fase 7: Ritocchi finali e manutenzione
Una volta completato il biotopo, David lo ha lasciato stabilizzare prima di introdurre creature acquatiche. Sono stati eseguiti controlli regolari della qualità dell'acqua e le piante sono state monitorate mentre si adattavano al loro nuovo ambiente.
Guarda il video seguente con il processo di creazione passo dopo passo.
Video per gentile concessione di David Norholm @dnbiotopes
Biotopo costaricano presentato sulla rivista Practical Fishkeeping
Il biotopo ispirato alla Costa Rica di David Norholm è stato presentato sulla rivista Practical Fishkeeping , nell'edizione di febbraio 2024 (numero 167). Questo articolo si addentra nella creazione del biotopo e nella bellezza naturale del Río Sarapiquí, evidenziando l'autenticità e la progettazione attenta che sono state impiegate per riprodurre l'ambiente e offrendo preziosi spunti sulla creazione del biotopo per hobbisti e professionisti.
Un ringraziamento speciale a Practical Fishkeeping per averci permesso di presentare le immagini della loro edizione di febbraio 2024. Scopri di più su questo articolo accattivante visitando il link qui sotto:
Découvrez ici les œuvres et designs incroyables de David!
Instagram: https://www.instagram.com/dnbiotopes/
Youtube channel: https://www.youtube.com/@dnbiotopes



Foto per gentile concessione di Practical Fishkeeping Magazine



